remindlogoadj2logo4remindlogoadj2remindlogoadj2
  • Home
  • Remind
        • Remind

        • L’Associazione
        • I Valori
        • Le Attività
        • Governance

        • Organi
        • Direttori di Area e Probiviri
        • Partecipanti
  • Meeting
        • Meeting

        • Incontri
        • Think Tank
        • Giornata in Memoria dei Caduti delle Forze di Polizia

        • Incontri

  • News
  • Premi alla Carriera RE
    • Targhe RicordaRE
  • Remind Consulting
  • Contatti
CORONAVIRUS: RE MIND, BENE MISURE GOVERNO, ORA AL PIÙ PRESTO DL CRESCITA (Fonte: AdnKronos)
Aprile 5, 2020
BENE IL CURA ITALIA, MA ORA SI PENSI ALLA CRESCITA! di Paolo Crisafi* (Fonte: Milano Finanza)
Aprile 5, 2020
Published by Redazione on Aprile 5, 2020
Categories
  • STAMPA E MEETING
  • Uncategorized
Tags
  • Emergenza Coronavirus
  • Misure sociali
  • Paolo Crisafi
  • Re Mind

13 marzo 2020
Considero atto di responsabilità quello in corso da parte delle Forze Politiche che compongono il Governo Conte e delle Forze di Opposizione per la azione che stanno portando avanti in uno stato di pandemia globale come il coronavirus.

Ritengo che vada valutata con attenzione la misura Prioritaria di solidarietà finanziaria a sostegno del ceto imprenditoriale delle piccole e medie imprese (sino al 16 settembre 2020)

Importante creare condizioni di sicurezza onde favorire il riconoscimento da parte del ceto bancario di c.d. “scoperti di solidarietà”, volti a supportare le piccole e medie imprese italiane in questo momento di difficoltà.

A.La misura prevede il coinvolgimento di SACE BT (o di altra società a partecipazione pubblica come CONSAP, CDP ecc.) quale garante del ceto bancario di ultima istanza, nell’ipotesi di insolvenza delle imprese in scoperto e incapienza delle garanzie rilasciate dai soci;

B.necessita di strutturare gli scoperti per scaglioni di importi commisurati al fatturato (o altri parametri da definirsi), idealmente suddividendoli in tre scaglioni, rispettivamente, di € 50.000,00 – € 150.000,00 – € 250.000,00;

C. contempla la definizione di parametri predeterminati per l’accesso agli “scoperti di solidarietà” sia di tipo soggettivo (c.d. criteri di onorabilità mutuati dal codice dei contratti pubblici e dalla legislazione antimafia: e.g. assenza di protesti, sofferenze bancarie, non assoggettamento a misure concorsuali, etc.) sia di tipo oggettivo (fatturato, deposito di bilanci da almeno un anno, proprietà o leasing di immobili ad uso industriale, etc.);

D. include l’approntamento di misure antielusive, volte ad assicurare che i requisiti di cui al precedente punto non vengano aggirati (e.g. titolarità dei requisiti di eleggibilità soggettivi e oggettivi da almeno un anno, etc.);

E a tutela della sicurezza erariale dei bilanci pubblici, richiede l’introduzione di obbligo di garanzia personale dei soci in misura non inferiore, a seconda dei casi da definirsi, al 35%-55% dello “scoperto in solidarietà” erogato in favore delle proprie società.

Senza entrare in tecnicismi per la Filiera Immobiliare (come ad esempio la sospensione dell’Imu che avrebbe però impatti sugli Enti Locali – che hanno anche essi bisogno di essere sostenuti – o, i necessari interventi mirati per le locazioni rivolti sia agli inquilini sia ai proprietari, ai fondi e alle siiq, oltre ad interventi specifici per le assicurazioni, le casse di previdenza e la manifattura immobiliare) di seguito alcuni temi ritenuti prioritari per le imprese, i liberi professionisti e le famiglie:

A-Misure per le imprese e i liberi professionisti (sino al 16 settembre 2020)

1. Sono sospesi i termini per i versamenti delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo

2. Sono sospesi i termini per i versamenti (anche quelli volontari) dei contributi previdenziali, assistenziali, dei fondi e dei premi per l’assicurazione obbligatoria

3. Introduzione per lavoratori autonomi e per i professionisti con e senza partita iva di una indennità con tetto da definire

4. sospensione dei versamenti ai fondi per le imprese (regionali, invitalia, ecc.) e dei mutui alle imprese e ai lavoratori autonomi

5. Accesso al credito facilitato per le piccole e medie imprese; in particolare per le filiere infrastrutture e edilizia-immobiliare. Accesso alla cassa integrazione per stato di emergenza in presenza delle condizioni

B Misure per le famiglie (sino al 16 settembre 2020)

1. Sono sospesi i termini per i versamenti dovuti in base a cartelle esattoriali relative a tributi e contributi previdenziali per i nuclei familiari con reddito annuo lordo complessivo inferiore a Euro 150.000
2. Introduzione per gli anziani con disabilità over 80 anni di una indennità con tetto da definire

3. Introduzioni per le collaboratrici familiari se impossibilitate a raggiungere il posto di lavoro (badanti, baby sitter, colf) di una indennità con tetto da definire

4. Sospensione dei versamenti dei mutui alle famiglie

5. Proroga dei benifici di legge 104/92 (disabili) comma 3 per i diretti interessati e per congedo straordinario per i familiari.

Sarebbe il caso di introdurre un piano di recupero edilizio di strutture ospedaliere e/o militari predisposte in maniera tale da consentirne una rapida utilizzazione per le aree sanitarie temporanee.

Quanto sopra ad integrazione dei 5 obiettivi prioritari per la Crescita.

Resta fondamentale continuare a condividere misure di sviluppo e messa in sicurezza delle coste, dei territori, degli immobili e relativi impianti, oltre che per gli investimenti sempre in chiave eco-sostenibile-ambientale.

*Presidente Re Mind Filiera Immobiliare

Share
0
Redazione

Related posts

Maggio 11, 2022

Premi: “Buone pratiche”, Giannini e Figliuolo tra i vincitori


Read more
Aprile 26, 2022

“LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO”: la ricetta Remind per uscire dalle Crisi


Read more
Aprile 26, 2022

“LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO” In occasione del Natale di Roma (21 Aprile 2022) & della Giornata Mondiale della Terra (22 Aprile 2022)


Read more

Comments are closed.

Santo del

san francesco d'assisi pastore e martire

Remind

L’Associazione
I Valori
Le Attività

Governance

Organi
Direttori di Area e Probiviri
Comitato Autori dell’Abitare

Privacy

Policy e Informative

Contatti

Sede Nazionale: Via Carlo Poma, 4 – Roma

Sede Roma: Via dei Gracchi, 58

Sede Milano: Viale Monte Nero, 6

Sede Mogliano Veneto: Piazzale Monsignor Fedalto, 1

Mob +39 334 352 1606

Segreteria
segreteria@filieraimmobiliareremind.it

Presidenza
presidente@filieraimmobiliareremind.it

CF: 96436150583

Remind Filiera Immobiliare 2021 | Designed By Tommaso Accetta
Informativa Breve Cookies
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l'associazione Re Mind Filiera Immobiliare, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La protezione
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA