remindlogoadj2logo4remindlogoadj2remindlogoadj2
  • Home
  • Remind
        • Remind

        • L’Associazione
        • I Valori
        • Le Attività
        • Governance

        • Organi
        • Direttori di Area e Probiviri
        • Partecipanti
  • Meeting
        • Meeting

        • Incontri
        • Think Tank
        • Giornata in Memoria dei Caduti delle Forze di Polizia

        • Incontri

  • News
  • Premi alla Carriera RE
    • Targhe RicordaRE
  • Remind Consulting
  • Contatti
Remind: miglioriamo il Piano Nazionale di ripresa e resilienza
Febbraio 7, 2021
Remind: “Draghi unisca Competenze Infrastrutture e Filiera Immobiliare”
Febbraio 7, 2021
Published by Tommaso on Febbraio 7, 2021
Categories
  • Uncategorized
Tags

(AGI) – Roma, 5 feb.2021 – Estendere il Supebonus 110% ai settori che attualmente non possono usufruire dell’agevolazione (es.
immobili strumentali, merce e patrimonio e interventi di adeguamento di impianti prendendo con particolare riguardo soluzioni per l’emergenza abitativa) e fare in modo che dialoghi con le altre agevolazioni gia’ esistenti. E’ quanto sottolinea il presidente di Re Mind Filiera Immobiliare, Paolo Crisafi, in uno dei passaggi dell’audizione sul Recovery Fund alle Commissioni Riunite Bilancio e Ambiente della Camera.
Crisafi da’ un giudizio sommario positivo del Piano Nazionale precisando che puo’ essere migliorato per renderlo piu’ completo e performante. Ritiene importante che per avere maggiori risultati, gli interventi da porre in essere siano effettuati con un approccio sistemico all’intero immobile e non a parte di essi.
Crisafi e’ accompagnato dal vice presidente Francesco Burrelli, dai consiglieri delegati Carla Cappiello e Alfredo Ingletti e dai consiglieri Comitato dell’Abitare Marco Mari e Fabrizio Pistolesi.
Da parte sua, il vice presidente Burrelli – in rappresentanza di Re Mind e presidente anche Anaci (Amministratori Condomini Immobiliari) – sostiene che il Piano e’ rilevante per la digitalizzazione, l’impatto sulla sostenibilita’ dell’ambiente, gli impianti e l’involucro, le misure antisismiche, l’efficientamento energetico e dell’acqua. E sostiene l’importanza della digitalizzazione o di uno sportello dedicato, in quanto i tempi di realizzazione degli interventi sono mediamente molto alti (4-5 mesi), con il rischio di perdere il superbonus se non si arriva al 60 per cento fatto all’interno della gestione entro il 2021.
L’estensione del bonus anche per gli anni seguenti fino al 2025 potrebbe configurare “un vero e proprio piano Marshall in grado di migliorare tutta la filiera immobiliare”. Precisa inoltre che in questa ottica in Re Mind si sta lavorando per fornire “risposte adeguate”.

Share
0
Tommaso

Related posts

Febbraio 24, 2022

Paolo Crisafi alla trasmissione MONITOR su Sostenibilità, Immobiliare e “I 10 Comandamenti Verdi”


Read more
Febbraio 17, 2022

Crediti di imposta cedibili almeno tre volte e interventi mirati all’emergenza abitativa


Read more
Febbraio 17, 2022

Governo/Parlamento e Remind fanno il punto sul “Benessere delle Persone”


Read more

Comments are closed.

Santo del

san francesco d'assisi pastore e martire

Remind

L’Associazione
I Valori
Le Attività

Governance

Organi
Direttori di Area e Probiviri
Comitato Autori dell’Abitare

Privacy

Policy e Informative

Contatti

Sede Nazionale: Via Carlo Poma, 4 – Roma

Sede Roma: Via dei Gracchi, 58

Sede Milano: Viale Monte Nero, 6

Sede Mogliano Veneto: Piazzale Monsignor Fedalto, 1

Mob +39 334 352 1606

Segreteria
segreteria@filieraimmobiliareremind.it

Presidenza
presidente@filieraimmobiliareremind.it

CF: 96436150583

Remind Filiera Immobiliare 2021 | Designed By Tommaso Accetta
Informativa Breve Cookies
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l'associazione Re Mind Filiera Immobiliare, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La protezione
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA