remindlogoadj2logo4remindlogoadj2remindlogoadj2
  • Home
  • Remind
        • Remind

        • L’Associazione
        • I Valori
        • Le Attività
        • Governance

        • Organi
        • Direttori di Area e Probiviri
        • Partecipanti
  • Meeting
        • Meeting

        • Incontri
        • Think Tank
        • Giornata in Memoria dei Caduti delle Forze di Polizia

        • Incontri

  • News
  • Premi alla Carriera RE
    • Targhe RicordaRE
  • Remind Consulting
  • Contatti
Dalla manifattura alle costruzioni, ecco i primi segnali di ripresa economica
Aprile 26, 2021
Paolo Crisafi “Giornate Remind della Bellezza & della Terra”
Maggio 11, 2021
Published by Tommaso on Maggio 5, 2021
Categories
  • Uncategorized
Tags

(Adnkronos – Roma 5.05.21)“Siamo di fronte ad un grande cambiamento del modo di progettare, costruire e gestire i luoghi in cui viviamo. La consapevolezza di un approccio integrato al “sistema edificio” che coniughi al contempo aspetti di resilienza, sostenibilità e salubrità, sta modificando drasticamente la cultura dell’abitare e l’economia delle filiere edilizia e immobiliare.Non dobbiamo scegliere tra salute pubblica, minor impatto ambientale e un’economia sana, perché il futuro ci impone soluzioni più eque, inclusive e innovative per garantire la fiducia delle persone nel sentirsi al sicuro e in salute negli spazi in cui vivono, lavorano, apprendono e giocano”. Ad affermarlo, durante le Giornate Remind della Bellezza e della Terra, è stato Marco Mari, consigliere delegato per la sostenibilità e l’ambiente costruito Remind, Presidente GBC Italia e Consigliere dell’Osservatorio per la Cura della Casa Comune
“Siamo oggi nella necessità di muovere passi avanti concreti partendo dalle migliori esperienze nazionali e internazionali, in questo l’Italia può giocare un ruolo leader in Europa, ad esempio, partendo dalla riqualificazione e restauro sostenibile degli edifici storici, completando in modo autentico il paradigma anglosassone della riqualificazione energetico-ambientale con la valenza culturale dell’edilizia storica. Plaudiamo al contributo fornito dal think tank di Remind Filiera Immobiliare perchè riteniamo che la sfida che ci attende potremo vincerla solo assieme. Uno sforzo corale al quale siamo lieti e orgogliosi di poter contribuire”, ha concluso Mari.
“Un percorso valoriale di confronto, analisi, studio e crescita iniziato il 21 e 22 aprile in occasione delle Giornate della Bellezza e della Terra, che proseguirà il 7 maggio con la presentazione dei “10 Comandamenti Verdi” e che terminerà il 24 maggio in concomitanza con la conclusione dell’anno Laudato Si’”, ha spiegato Paolo Crisafi, presidente di Remind Filiera Immobiliare, durante le Giornate della Bellezza e della Terra Remind promosse in collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia. “L’apprezzamento espressoci nel messaggio del Santo Padre- ha ‘per il significativo evento volto a favorire una ripresa economica e culturale animata da una autentica sensibilità ecologica’ ha rallegrato gli animi dei partecipanti al meeting ‘La Bellezza Salverà il Mondo’ lo scorso 21 aprile 2021. Sono proseguiti i lavori con la Giornata della Terra il 22 Aprile con gli approfondimenti sui temi della natura e dell’ecologia sostenibile. I tavoli di confronto hanno identificato soluzioni per perfezionare i 21 cantieri Remind per lo sviluppo economico per il benessere delle persone in armonia con il Creato”.
“Il 7 maggio 2021 saranno presentati “I 10 Comandamenti Verdi della ‘Laudato Si’’” a cura di Don Joshtrom Isaac Kureethadam, Coordinatore Settore “Ecologia & Creato” & Membro Commissione Covid 19 del Vaticano. In tale occasione, alimenterà i lavori il Rappresentante del Parlamento Europeo – Ufficio Italia, Carlo Corazza, e alcuni membri dell’’Osservatorio per la Cura della Casa Comune’. Le attività proseguiranno fino al 24 maggio, in coincidenza con la conclusione dell’anno Laudato Si’, giorno del Think Tank Remind in collaborazione con il Parlamento Europeo – Ufficio Italia per “Le Politiche Industriali per lo Sviluppo e la Messa in Sicurezza dei Territori e delle Città per il Benessere delle Persone in Armonia con il Creato”.

Share
0
Tommaso

Related posts

Febbraio 24, 2022

Paolo Crisafi alla trasmissione MONITOR su Sostenibilità, Immobiliare e “I 10 Comandamenti Verdi”


Read more
Febbraio 17, 2022

Crediti di imposta cedibili almeno tre volte e interventi mirati all’emergenza abitativa


Read more
Febbraio 17, 2022

Governo/Parlamento e Remind fanno il punto sul “Benessere delle Persone”


Read more

Comments are closed.

Santo del

san francesco d'assisi pastore e martire

Remind

L’Associazione
I Valori
Le Attività

Governance

Organi
Direttori di Area e Probiviri
Comitato Autori dell’Abitare

Privacy

Policy e Informative

Contatti

Sede Nazionale: Via Carlo Poma, 4 – Roma

Sede Roma: Via dei Gracchi, 58

Sede Milano: Viale Monte Nero, 6

Sede Mogliano Veneto: Piazzale Monsignor Fedalto, 1

Mob +39 334 352 1606

Segreteria
segreteria@filieraimmobiliareremind.it

Presidenza
presidente@filieraimmobiliareremind.it

CF: 96436150583

Remind Filiera Immobiliare 2021 | Designed By Tommaso Accetta
Informativa Breve Cookies
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l'associazione Re Mind Filiera Immobiliare, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La protezione
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA