Roma, 3 ottobre 2020. Si è tenuto il 2 ottobre 2020 presso il Circolo Canottieri Roma un incontro promosso da Filiera Immobiliare “Cultura – Politica – Economia per progettare il Futuro”. Introdotto e moderato da Dino Pesole (editorialista de “Il Sole 24 Ore” e musicista). Ha avuto inizio con i
Articles by Redazione
Cultura dell’abitare e tanti ospiti al Circolo (Fonte: Canottieriroma.it)
Roma, 3 ottobre 2020. Il Circolo Canottieri Roma ha ospitato “Cultura – Politica – Economia per progettare il Futuro”, meeting promosso dalla nuova rivista telematica “Filiera Immobiliare”. Introdotto e moderato da Dino Pesole, editorialista de “Il Sole 24 Ore” e musicista, ha visto la partecipazione dell’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale,
Urbanistica. Ministero Lavoro a Re Mind: iptesi per detassazione investimenti – Confronto con Istituzioni. Cisafi: Risorse Recovery Fund per infrastrutture (Fonte: Dire)
Roma, 28 settembre 2020 – Si è svolto un ampio confronto e una fattiva interlocuzione” in videoconferenza tra Re Mind Filiera Immobiliare e le istituzioni, rappresentate da Lorenza Bonaccorsi, sottosegretaria ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo, Francesca Puglisi, sottosegretario al ministero del Lavoro, Carlo Corazza, direttore della
THINK TANK CULTURA – TURISMO – INFRASTRUTTURE – IMMOBILIARE – SOSTENIBILITA’ PER LA RIPRESA DEL PAESE IN ARMONIA CON IL CREATO
RemTech Expo
Corazza: Abbiamo l’opportunità di generare un nuovo modello di crescita basato su una nuova cultura dell’Abitare insieme a Re Mind (Fonte: Italia Oggi)
Roma, 23 settembre 2020. “Abbiamo l’opportunità di generare un nuovo modello di crescita basato su una nuova cultura dell’Abitare insieme a Re Mind e a tutta la community di Remtech; sarà importante lavorare per ‘mettere a terra’ l’innovativo programma di politica economia a medio (2030) e lungo (2050) termine, chiamato
Sostenibilità: Corazza (Ue), “Insieme a Re Mind nuova cultura abitare” (Fonte: ADN Kronos)
Roma, 21 settembre 2020. “Ringrazio Silvia Paparella, Direttore Remtech Expo e plaudo, in particolare, all’inserimento nella manifestazione dell’area tematica Rigeneracity il cui comitato scientifico è coordinato dall’illuminato Marco Mari, Consigliere Delegato alla Manifattura Immobiliare Re Mind Filiera Immobiliare e Vice Presidente di Green Building Council Italia. Siamo ad un punto
Sostenibilità: al via 14ma edizione, Focus su Innovazione e Sviluppo sostenibile (Fonte: ADN Kronos)
Roma, 21 settembre 2020. E’ partita questa mattina la 14ma edizione di RemTech Expo, dal 21 al 25 settembre, tutto in digitale. RemTech Expo è una conferenza «permanente» dedicata alla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione
Dl Agosto: Crisafi (Re Mind), “Ok attenzione al settore, ma manca visione” (Fonte: ADN Kronos)
Roma, 14 agosto 2020. “Pur riconoscendo una attenzione alla filiera immobiliare da parte delle forze politiche di governo, purtroppo ancora non si riscontra una visione programmatica per il Comparto Real Estate”. Lo dice Paolo Crisafi, presidente di Re Mind Filiera Immobiliare, commentando il Dl Agosto. “Il Decreto“ – si legge
Luigi Di Maio (Esteri) al Think tank Re Mind: la Guida 2020 agli Investimenti in Italia è fonte di informazioni preziose rispetto a economia turistica e mercato immobiliare (Fonte: AgenPress)
Roma, 20 luglio 2020. Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio fa presente al think tank Re Mind che “E’ un piacere poter disporre, con questa Guida, patrocinata dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, promossa da Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e Fondazione Patrimonio Comune – Anci,